03-“Sclerosi Multipla e CCSVI: le risposte della scienza”
Amaro (UD) 15 settembre 2013
Domenica 15 settembre dalle ore 10:30 presso il Cison ad Amaro (UD) si è tenuto un incontro associativo-informativo dal titolo “Sclerosi Multipla e CCSVI: le risposte della scienza”. Il convegno è il primo momento d’informazione e confronto nel territorio della Carnia con il patrocinio dei comuni di Tolmezzo e di Amaro, una zona montana dell’Alto Friuli dove risiedono molti malati di Sclerosi Multipla. Il programma degli interventi è il seguente…
“La CCSVI: ricerca e applicazione – luci e ombre” a cura del Dott. Giampiero Avruscio, responsabile angiologia dell’Ospedale S. Antonio di Padova e Consigliere Nazionale del Collegio Italiano di Flebologia (CIF).
“La ricerca scientifica sulla CCSVI nella sclerosi multipla: certezze, interrogativi e speranze” a cura del Dott. Francesco Pappalardo, coordinatore dell’Osservatorio Permanente dell’Associazione “CCSVI nella Sclerosi Multipla”.
“La variabilità della diagnosi via doppler della CCSVI: quando CoSMo nega la correlazione con la sclerosi multipla” a cura della Dott.ssa Silvia Chinellato, Vice-Presidente Nazionale “CCSVI nella Sclerosi Multipla”.
“Comunicazione accessibile. Un cortometraggio per raccontare la mission associativa” a cura della Dott.ssa Assunta Mazzei, Presidente di “CCSVI nella Sclerosi Multipla – Calabria”. Sarà inoltre proiettato il cortometraggio Presto, prodotto dalla sezione dell’Associazione Calabria.
Modera l’incontro il Dott. Gianfranco Vettorello, Chirurgo Vascolare e Presidente della Società Italiana di Flebologia Clinica e Sperimentale (SICFS) del Triveneto.
Come sempre, sarà riservato un ampio spazio alle domande del pubblico.
Qui potete visionare i video relativi al Convegno: