10- Francesco Tabacco non più rieletto Aism

Il Presidente della sezione AISM di Bologna Francesco Tabacco non viene rieletto nel Consiglio Direttivo Provinciale

 

Alla cortese attenzione

Prof. Mario Battaglia

 

 

Caro Mario,

sono, con questa mia, ad informarti in relazione alle ultime vicissitudini in seno alla Sezione.

 

Come certamente saprai dal mese di febbraio di quest’anno sono stato coinvolto, nella mia qualità di Presidente di Sezione e dalla lunga colleganza che mi legava come addetto stampa dell’Ateneo felsineo al Prof. Fabio Roversi Monaco, a coordinare e supportare l’azione comunicativa tra la Fondazione Hilarescere e l’AISM Nazionale in relazione alla ricerca messa in atto dal Prof. Paolo Zamboni che tanta enfasi sta suscitando nel mondo.

 

Evito di ripercorrere ciò che è avvenuto in questi mesi ma mi preme soffermarmi su ciò che è accaduto nei giorni appena trascorsi.

 

Giorni in cui, impegnato a supportare gli spostamenti e le riprese della troupe televisiva canadese che ha poi realizzato l’ormai famoso documentario andato in onda in Canada il 21 novembre u.s., si svolgeva il nostro Congresso Provinciale.

 

L’esito delle votazioni, che non contesto nella forma, sono state il frutto di una azione che, nella mente di chi l’ha ordita, ha voluto segnalarmi il dissenso per questa mia azione che, come tu avrai potuto notare in questi mesi, si è mossa sempre con l’intento di coinvolgere AISM e non certo di metterla in difficoltà.

 

Tutto ciò detto questa mattina il Dott. Adolfo Balma, non pago di questa sua bella azione, mi ha comunicato l’intenzione di voler oscurare il sito di AISM di Bologna proprio per impedire la divulgazione di ciò che ormai è comunicato su migliaia di siti nel mondo.

 

Non entro nel merito di queste beghe da cortile, ma sono formalmente a chiederti se, di fronte ad un futuro prossimo denso di avvenimenti così importanti per la nostra comunità associativa, AISM ritiene che io possa o debba svolgere ancora un ruolo in seno alla Associazione cui appartengo da oltre 20 anni o, viceversa, se debbo ritenermi libero e, quindi, rivedere la mia posizione comunicando, in primis,  alla Fondazione Hilarescere, con cui ufficialmente AISM dice di voler collaborare, quanto potenzialmente ambiguo sia il rapporto che si andrebbe a costituire.”

 

Sono a tua disposizione per qualsiasi chiarimento.

Un saluto cordiale.

 

Francesco Tabacco

ASSOCIAZIONE SCLEROSI MULTIPLA ALBERO DI KOS - CF: 91321490376 - IBAN: IT62R0306902478100000009298