NEL SEGNO DELLA PREVENZIONE E DELLA CURA

Nell’ambito delle iniziative e dei convegni promossi dal Festival itinerante Borgo Salus, nel corso di questa settimana  due giornate saranno dedicate alla  prevenzione e alla cura. Venerdì 10 maggio 2019 presso il Teatro “A. Zeppilli” Palazzo del Municipio in Piazza Andrea Costa n°17 a Pieve di Cento (BO), si terrà il convegno sul tema “Il paziente anziano tra fragilità e risorse. La gestione multidisciplinare della cronicità al domicilio”.

Tra gli interventi quelli del >Dott. Pietro Procopio, nostro responsabile dei rapporti con il SSN e membro della cabina di regia sulle cronicità in età avanzata del Ministero della Salute.

Sabato 11 maggio, presso il Centro Polispecialistico MEDINFORMA in Via Emilia Ponente, 62/2a, 40133 Bologna, si svolgerà un incontro per approfondire l’utilizzo anche per la sclerosi multipla della ossigeno-ozonoterapia.

L’ozonoterapia può essere inclusa tra le terapie antinfiammatorie, come il cortisone, ma non ha nessuno degli effetti collaterali di questo farmaco, ha una azione neuro protettiva e rigenerativa sulle cellule cerebrali colpite dal processo infiammatorio e degenerativo della sclerosi multipla. L’ossigeno-ozonoterapia migliora il microcircolo cerebrale, con migliore utilizzo di ossigeno da parte dei neuroni e riattiva la produzione di energia nelle cellule, gli unici effetti collaterali, possibili ma non frequenti, sono quelli dovuti alla puntura dell’ago necessario per il prelievo del sangue (ecchimosi, ematomi, fattori emozionali). Sarà, poi, occasione per l’associazione valutare l’eventuale stipula di una convenzione per erogare ai nostri associati questa innovativa pratica terapeutica.

Presenziereanno il Dott. Lucio Catamo Resp. Sanitario del Centro Polispecialistico Medinforma e il Dott. Paolo Tordiglione Dirigente Medico di I livello, Servizio di Anestesia e Rianimazione presso U.O. Chirurgia Pediatrica, Neurochirgia e Chirurgia Maxillo-Facciale; Policlinico Umberto I° – Roma.

[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]

ASSOCIAZIONE SCLEROSI MULTIPLA ALBERO DI KOS - CF: 91321490376 - IBAN: IT62R0306902478100000009298