01-Seconda settimana della consapevolezza 2016

Dal 30 aprile all’8 maggio 2016.

 

Partirà domenica 1° maggio e si protrarrà sino alla domenica successiva la ‘Seconda settimana della consapevolezza sulla CCSVI’.

Un calendario di eventi musicali ed artistici per accendere i riflettori sulla ricerca e sui malati di sclerosi multipla.

La settimana inizierà domenica 30 aprile nel pomeriggio a Bologna, dove si esibiranno i giovani pianisti della Scuola di Musica Jacqueline du Pré, ma proseguirà in tutto il paese, toccando molte città italiane da Rovereto a Reggio Calabria, da Milano a Bari, da Asti a Napoli, da Imperia ad Udine fino all’8maggio quando a Roma si concluderà con un concerto cui sarà presente anche il professor Paolo Zamboni.

Non solo concerti ma anche mostre d’arte e di fiori, eventi sportivi, flash mob, banchetti di raccolta fondi per una scoperta, quella dello scienziato ferrarese e dell’ateneo estense, che ha squarciato l’orizzonte scientifico sul ruolo della componente vascolare nella neurodegenerazione. Un filone di ricerca che, negli ultimi anni, scienziati italiani e di tutto il mondo stanno approfondendo.

 

Seconda SETTIMANA DELLA CCSVI 2016 – ROMA 8 MAGGIO 2016

Sala Accademica del Pontificio Istituto di Musica Sacra, ore 18:00

Ensemble Conservatorio di Santa Cecilia

Sebastiano Maria Vianello Mirabello si esibirà suonando il suo violino Amati “LAKE” Cremona 1611, con la partecipazione di Anna Serova testimonial dell’Associazione CCSVI nella SM – Onlus.

Nell’ambito del CONCERTO DI ROMA saranno fornite NOTIZIE relative al CENTRO DIAGNOSTICO DI FERRARA.

‘Settimana della consapevolezza sulla CCSVI’ dal 1 all’8 maggio

Concerto “Musica per la ricerca: Memorial Carolina Bandini”

Sabato 30 aprile 2016, ore 17:00 Sala Silentium, Bologna.

 

Nel corso della prima settimana di maggio, per la seconda volta, l’Associazione CCSVI organizza e celebra in tutta Italia la “Settimana della consapevolezza sulla CCSVI” (acronimo di Insufficienza Venosa Cronico Cerebrospinale) per dare risalto alla “Giornata mondiale della CCSVI”, che si svolge in tutto il mondo il 5 maggio: un’intera settimana ideata per sensibilizzare l’opinione pubblica.

L’Associazione CCSVI ha organizzato quest’anno il concerto “Musica per la ricerca: Memorial Carolina Bandini”.

Si esibiranno: Monica Minarelli (mezzosoprano), Antonella Orefice (soprano), Marco Busetto al pianoforte e gli allievi della scuola di musica Jacqueline du Pré.

Il concerto è dedicato, in particolare, alla socia fondatrice Carolina Bandini, non solo in memoria dell’impegno profuso in vita, ma anche in laude del grande gesto d’amore che ha voluto riservare alla nostra comunità ricordandoci nelle sue ultime volontà. Contestualmente il concerto è occasione per ricordare anche la celebre violoncellista Jacqueline du Pré, che fu colpita a 27 anni dalla sclerosi multipla, al culmine della sua carriera artistica.

ASSOCIAZIONE SCLEROSI MULTIPLA ALBERO DI KOS - CF: 91321490376 - IBAN: IT62R0306902478100000009298