02-Memorial Francesco Minelli, anima del volontariato a Granarolo dell’Emilia
Campo sportivo di Granarolo dell’Emilia, 31 maggio 2019
Il 31 maggio abbiamo reso onore a Francesco ricordando la sua umanità, la sua disponibilità, la sua
capacità, l’equilibrio, la rettitudine e la gentilezza.
Francesco non ha mai mancato di dare a tutti noi il suo sapiente contributo, senza risparmiarsi.
Con dolore e profonda commozione, ci stringiamo alla moglie Lorena e alla figlia Rita in un unico
grande abbraccio.
Francesco ha sempre operato nella convinzione, come asseriva il leader laburista Bevan, che chi soffre in silenzio non commuove nessuno e la sua azione ha rafforzato in noi l’idea che, a volte, la commozione non è sufficiente ma è necessaria se non vogliamo coltivare la rassegnazione, l’impotenza, l’assuefazione verso una società che spesso nega i diritti ai più deboli.
Il mondo del calcio solidale e sostenitore della lotta contro la sclerosi multipla.
L’evento è stato promosso ed organizzato dall’Associazione no profit “Single Bell Bologna” (S.B.B.) e da E.N.A.C. (ENTE NAZIONALE ATTIVITA’ CULTURALI) in stretta collaborazione con l’Associazione Nazionale CCSVI nella Sclerosi Multipla e si è svolto con il patrocinio del Comune di Granarolo dell’Emilia, della Città Metropolitana di Bologna, UNESCO e della Regione Emilia Romagna.
Tante le Star del mondo del calcio nazionale ed internazionale. La kermesse ha visto coinvolti Campioni del Mondo, calciatori e allenatori di calcio di serie A; Marcello Castellini, Marco Di Vaio, Paolo Stringara, Renato Villa, Lorenzo Marronaro, Fabio Poli, Pedro Pablo Pasculli, Egidio Notaristefano, Roberto Mozzini, Dario Morello, Lamberto Boranga, Francesco Romano, Maurizio Neri, Roberto Bosco, Marcello Montanari e Claudio Treggia.
Al termine della partita, che si è svolto su campo regolamentare e con due tempi di 45 minuti, diretta da terna arbitrale U.I.S.P. sezione arbitri Bologna, vi è stata la premiazione. Ospite d’onore il campione del mondo argentino Pablo Pedro Pasculli, testimonial dell’Associazione CCSVI.
Per me è stata una giornata meravigliosa grazie alla presenza di tutti questi bambini, ha affermato nel corso del suo intervento Francesco Tabacco, e per questo bisogna ringraziare gli organizzatori, a partire dal nostro volontario Fortunato Dall’Olio. Ringrazio, poi, Mirko Errani, Graziano elmi, E Maurizio abbate che tanto si sono dati da fare per la riuscita dell’evento. Credo che siano iniziative importanti soprattutto per il sociale, indipendentemente dal calcio, perché i ragazzini giocano con passione e il calcio dev’essere sempre una scuola di vita. Nel tempo si è perso questo gusto di far divertire i più giovani, per questo giornate così sono belle ed importanti tanto da sensibilizzare le Istituzioni che, con la presenza del Sindaco di Granarolo dell’Emilia Alessandro Ricci e del presidente della regione Emilia-Romagna Stefano Bonacini, hanno confortato ed apprezzato L’impegno che la nostra Associazione persegue per realizzare la propria Mission.