06-La riforma del terzo settore: verso un nuovo modello associativo

La riforma del Terzo Settore: verso un nuovo modello associativo

 

Quest’anno c’è una nuova scadenza per le associazioni coinvolte dalla Riforma del Terzo Settore.

Entro il 2 agosto 2019 infatti le attuali associazioni di promozione sociale (APS), le ONLUS e le organizzazioni di volontariato (ODV) dovranno “rivedere i loro statuti” adeguandosi alle indicazioni previste per gli Enti del Terzo Settore.

Tra i vari adempimenti quello più rilevante è sicuramente quello relativo al rifacimento dello statuto, ma ciò che vorremmo farvi comprendere è che, con questa riforma voluta dal legislatore, sta cambiando la forma giuridica della nostra Associazione.

Cosa vuol dire forma giuridica? Vuol dire che cambierà tutto il sistema di regole dell’Associazione, tutta la parte di gestione fiscale e amministrativa. Anche il nome per capirsi.

Per rendere l’idea “rivedere lo statuto”, in questo caso, è come dire: “facciamo tutto nuovo, però il codice fiscale te lo faccio tenere perchè sono buono”.

Dovremo, quindi, imparare a gestire una nuova associazione che avrà regole diverse. E’ bene che tutti noi lo si sappia.

 

Per chi vale la scadenza del 2 agosto?

 

Per tutti i coloro che hanno il certificato di iscrizione all’albo territoriale di riferimento.

Questo termine vale per le attuali APS, ONLUS e ODV. Adeguando lo statuto entro il 2 agosto 2019 potranno iscriversi automaticamente al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore).

 

Cosa succede una volta che si è modificato lo statuto?

 

La procedura per ottenere il certificato d’iscrizione al registro unico del terzo settore è lunga e tortuosa.

Una volta approvata la modifica statutaria le associazioni coinvolte dovranno registrarsi presso il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).

Come funziona il RUNTS ancora non è chiaro, così come non è chiara quale sarà la procedura per iscriversi. Al momento l’unica indicazione è che per le attuali APS ONLUS e ODV che modificano lo statuto entro il 2 agosto l’iscrizione dovrebbe avvenire in automatico.

 

Il 6 luglio quindi, nel corso dell’assemblea straordinaria dei soci, tutti assieme decideremo il futuro del nostro sodalizio.

ASSOCIAZIONE SCLEROSI MULTIPLA ALBERO DI KOS - CF: 91321490376 - IBAN: IT62R0306902478100000009298