09-Memorial Mstislav Rostropovich Concerto a Milano nel decennale dalla scomparsa
Il 10 ottobre 2017 a Milano nella splendida sede della Società del Giardino a Palazzo Spinola si è tenuto un importante concerto per ricordare Slava Rostropovich a 10 anni dalla morte.
Ospiti dell’Accademia Concertante i maestri Zakahar Bron violino, Machael Kugel viola e Irina Vinogra- dova (piano), che si sono esibiti con l’accompagnamento dell’orchestra diretta dal maestro Mauro Ivano Benaglia.
Si è, poi, esibito il quartetto d’Archi con solista il Maestro Lorenzo Meraviglia con lo Stradivari Omobono 1690.
Grazie agli amici della Accademia d’archi di Milano;
Grazie al maestro Mauro Ivano Benaglia;
Grazie al maestro Lorenzo Meraviglia che come dono per il compleanno della nostra Associazione hanno voluto dedicare questo concerto eseguito durante la stagione dell’Accademia Concertante d’Archi di Milano 2018/2019 e dedicata all’Associazione Sclerosi Multipla Albero di KOS – ONLUS, di cui il M° Lorenzo Meraviglia, protagonista, interprete principale e primo violino di spalla di questa orchestra, è Testimonial.
“Nasce il 47esimo CD (DVD) di Acam Recording dal Titolo “Bron – Michael Kugel – Mauro Ivano Benaglia”.
È la registrazione “live” del Concerto eseguito la sera del 10 ottobre del 2017 alla Società del Giardino di Milano.
Una parte dedicata al Recital di Bron con Irina Vinogradova al pianoforte e la seconda con la nostra Accademia Concertante d’Archi di Milano insieme a Michael Kugel per la Sinfonia Concertante di Mozart diretta dal Maestro Benaglia.
Grazie a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione del DVD, dalla parte grafica di Lorenzo Meraviglia, alla post produzione di Amedeo Latino.
Un grazie di cuore a Nicolini Gualtiero Walter e all’Associazione Sclerosi Multipla Albero di KOS per aver fattivamente collaborato alla riuscita del concerto e per i rapporti con gli artisti.
Infine un BRAVO al Maestro Mauro Ivano Benaglia che ha saputo concertare ogni dettaglio – anche non musicale – riuscendo nella non facile impresa di armonizzare il tutto con la consueta maestria che lo contraddistingue “svettando” ancora una volta su tutto e tutti.