20-Belgrado, Anomalie morfologiche ed emodinamiche nelle vene giugulari di pazienti con sclerosi multipla

Anomalie morfologiche ed emodinamiche nelle vene giugulari di pazienti con sclerosi multipla

Uno studio dell’ Università di Belgrado sembra confermare la maggior prevalenza di anomalie di flusso nelle giugulari interne dei pazienti con sclerosi multipla

 

Sul numero di settembre 2011 dell’  importante rivista Phebology è stato pubblicato un lavoro di D. Radak e collaboratori (Università di Belgrado) sulle alterazioni morfologiche ed emodinamiche nelle vene giugulari interne di pazienti con sclerosi multipla (SM). Sono stati studiati 64 pazienti con SM (forme benigne,RR, SP, PP) e 37 controlli sani mediante ultrasonografia  delle vene giugulari interne . Non sono stati esaminati i vasi venosi intracranici e  vertebrali; la presenza di alterazioni del flusso era definita con parametri in parte diversi da quelli indicati da Zamboni: non si tratta quindi propriamente di uno studio di prevalenza della CCSVI. E’ stata riscontrata una differenza altamente significativa (p < 0,001) tra pazienti SM e controlli sani nella prevalenza di alterazioni del flusso nelle giugulari interne: 42% (27/64)  negli SM contro 8.1%(3/37) nei controlli .. Non si sono riscontrate differenze significative nella prevalenza di alterazioni morfologiche stenosanti visibili  con ultrasonografia ( che peraltro, non è un esame esaustivo dal punto di vista morfologico). Gli autori non precisano se sia stata adottata una procedura “in cieco”. http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/21903685

 

Qui potete scaricare un abstract dello studio pubblicato:

Morfologia emodinamica MS_Radak_Serbia_Sept 2011full

ASSOCIAZIONE SCLEROSI MULTIPLA ALBERO DI KOS - CF: 91321490376 - IBAN: IT62R0306902478100000009298