2-Montecarlo, 4 settembre 2009

Montecarlo, 4 settembre 2009
Consensus Conference mondiale dei chirurghi vascolari. 


CCSVI è riconosciuta dalla comunità scientifica internazionale dei vascolari come patologia cronica dell’apparato venoso e ne sono state accettate sia la diagnosi sia la terapia come definite dal Prof. Paolo Zamboni, tanto da essere inserite nella Consensus Conference mondiale dei chirurghi vascolari presieduta dal prof. B.B. Lee, Georgetown University, Washington, e votata da 47 paesi all’unanimità  il settembre del 2009 a Montecarlo. 

QUI POTETE SCARICARE IL DOCUMENTO UFFICIALE: 

Doc.Consensus

“Alla Consensus Conference hanno partecipato 40 esperti appartenenti alla Società Internazionale per le Malattie Neurovascolari (ISNVD) e ad altre sette delle maggiori società, nazionali e internazionali, che si occupano proprio di questo, ovvero di diagnostica del sistema venoso con apparecchi a ultrasuoni. Ne è risultato un documento approvato all’unanimità, dove il 90% del metodo che era stato precedentemente proposto dal gruppo di Ferrara e di Bologna è stato approvato unanimemente. Oltre a ciò, sono stati introdotti numerosi miglioramenti che incrementeranno la riproducibilità e diffusione del metodo. Il documento siglato a Bologna, verrà, successivamente, inviato alle principali riviste delle seguenti categorie scientifiche: diagnostica vascolare, radiologia, neuroradiologia, radiologia interventistica, chirurgia vascolare, angiologia, neurologia, diagnostica vascolare. Le principali società che si occupano d’indagini diagnostiche sul sistema venoso che hanno partecipato alla Consensus Conference sono: European Venous Forum, l’Unione Internazionale di Flebologia, l’Unione Internazionale di Angiologia, l’American e l’Australasian College of Phlebology, la Società Italiana di Patologia Vascolare, la Società Italiana di Chirurgia Vascolare ed Endovascolare”. 

 

 


ASSOCIAZIONE SCLEROSI MULTIPLA ALBERO DI KOS - CF: 91321490376 - IBAN: IT62R0306902478100000009298