Donato a Cremona Fiat Doblò per le persone con disabilità

L’automezzo abilitato al trasporto è stato offerto grazie all’associazione Progetti del cuore benefit e all’associazione CCSVI nella s.m. Lombardia odv.


La cerimonia, che si è svolta in piazza Stradivari, ha visto la presenza dei responsabili del Progetto, dei membri del Consiglio direttivo regionale della nostra Associazione lombarda, della Sezione associativa di Cremona e degli sponsor, che hanno reso possibile la donazione!

Don Floriano Scolari ha benedetto il mezzo mentre il Maestro Sergio Maggi, uno dei pochissimi al mondo in grado di farlo, si è esibito suonando la Lamina sonora; il tutto era ripreso dalle TV locali e da un drone, che sorvolando ha ripreso la cerimonia anche dall’alto del Torrazzo e dal Palazzo comunale.

A presenziare all’inaugurazione è intervenuta la Presidente della nostra Associazione regionale Ornella Righelli per rivolgere un sentito ringraziamento a tutti i presenti mentre il Vicepresidente nazionale Cavalier Gualtiero Nicolini ha sottolineato l’importanza dei volontari autisti e dei ragazzi del Servizio civile, fondamentali per rendere la vita dei portatori di sclerosi multipla, anche in sedia a rotelle o con difficoltà deambulatorie, il più “normale” possibile ed attiva proprio grazie agli automezzi attrezzati per il loro trasporto.

Vi è infine da sottolineare che l’Associazione lombarda risponde alle esigenze di trasporto del Territorio regionale con 4 automezzi attrezzati ed un Camper utilizzato anche come Info Point.

Un camper, tanti volontari entusiasti e migliaia di km da percorrere insieme, per chiedere a tutti di salire a bordo e aiutarci a vincere le tre grandi sfide dell’Associazione CCSVI nella sclerosi multipla: Ricerca, Assistenza, Informazione. Questo è il cuore del progetto #girocamper. Un info-point che racconta la verità sulla ricerca scientifica indipendente, e aiuta i malati e i loro familiari ad essere consapevoli sulle possibili scelte riguardanti le patologie che li riguardano.

Il primo marzo, il nostro Presidente Nazionale Pietro Procopio interverrà in un convegno in cui si discuterà di Sanità pubblica.


Anche a livello nazionale l’associazione è attiva e consapevole, al servizio di chi la sostiene e della sofferenza, senza portare illusioni ma operando con l’etica vera, che per noi è il rispetto del
malato. Affrontiamo questo nuovo percorso con l’obiettivo di dare, comunque, sollievo a chi soffre senza la presunzione di scoperte clamorose ma anche lontani da strumentalizzazioni di ogni genere.

ASSOCIAZIONE SCLEROSI MULTIPLA ALBERO DI KOS - CF: 91321490376 - IBAN: IT62R0306902478100000009298