05-Il 14 Dicembre convegno “CCSVI nella Sclerosi Multipla Onlus”: Insufficienza Venosa Cronica Cerebrospinale e Sclerosi Multipla

Tra gli appunti previsti nell’edizione 2014 del SANIT– Forum Internazionale della Salute, il convegno “CCSVI: condizione o patologia vera e propria” dedicato all’insufficienza venosa cronica cerebrospinale ed il suo legame con patologie neurodegenerative come la sclerosi multipla è stato organizzato in collaborazione con la nostra Associazione CCSVI nella Sclerosi Multipla Onlus.

Insufficienza venosa cronica cerebrospinale (CCSVI), scoperta dal Prof. Paolo Zamboni nel 2006, ha spalancato un orizzonte del tutto nuovo nel panorama della perfusione cerebrale e spinale, e del rapporto di quest’ultima con la neurodegenerazione. Moltissimi studi indipendenti italiani e internazionali pubblicati affermano che la CCSVI è correlata alla Sclerosi Multipla (SM). La CCSVI e la sua terapia rappresentano una concreta speranza per i malati di SM. Finora descritta come “condizione emodinamica”, la CCSVI, secondo alcuni prestigiosi studi pubblicati, ha caratteristiche tali da poter essere definita come “patologia” a sé stante. Di questo l’Associazione Nazionale CCSVI nella Sclerosi Multipla Onlus vuole discutere in un convegno divulgativo con esperti italiani altamente rappresentativi della libera ricerca medica.

“Lo studio della CCSVI e del suo legame con patologie neurodegenerative come la sclerosi multipla si sta progressivamente affermando ed è confermata da diversi studi italiani ed internazionali, il SANIT rappresenta una preziosa occasione per discutere di tale affermazione scientifica anche in Italia”, dichiara Gabriele Reccia, Presidente Nazionale dell’Associazione CCSVI nella Sclerosi Multipla Onlus.

 

Di seguito, il link riportato, vi permetterà di prendere visione del convegno:

 

 

 

ASSOCIAZIONE SCLEROSI MULTIPLA ALBERO DI KOS - CF: 91321490376 - IBAN: IT62R0306902478100000009298