12-L’associazione nuovamente al ministero
Il 25 settembre 2012 l’Associazione, rappresentata dalla Presidente Gisella Pandolfo e dal Consigliere Nazionale Luigi Dati, è ricevuta presso il Ministero della Salute dove incontra il Dott. Bevere, Direttore Generale della Programmazione Sanitaria, il Dott. Fortino, Capo della Segreteria Tecnica del Ministro e il Consigliere De Giuli. L’incontro si svolge in un clima di reciproco interesse ed attenzione. Questo secondo incontro è affrontato con la consapevolezza dell’imminente uscita dei dati dello studio epidemiologico CoSMo di AISM/FISM. L’obiettivo dell’incontro era collocare nella giusta dimensione la portata e il significato scientifico di questo studio, i cui risultati erano già stati annunciati come negativi – rispetto alla associazione tra CCSVI e SM – dai suoi principali responsabili, e denunciare in anticipo la strumentalizzazione che AISM ne avrebbe fatto a scapito della libera ricerca. L’Associazione esprime al Ministro la volontà di tutelare e supportare tutte le sperimentazioni scientifiche in atto ed in particolare la sperimentazione pubblica BRAVE DREAMS che è stata sostenuta dall’Associazione anche mediante una specifica raccolta di fondi. In tal senso si richiede al Ministero di inviare una propria nota circolare a tutte le regioni con la quale si sollecitino gli assessori e i dirigenti regionali ad incentivare e agevolare i progetti di ricerca scientifica in campo biomedico, nonché a vigilare ed intervenire a tutti i livelli dell’amministrazione per evitare che si frappongano illegittimi ostacoli atti ad impedire lo svolgimento della realizzazione delle sperimentazioni già approvate dai comitati etici. L’Associazione espressamente chiede al Ministero di prendersi carico di verificare e quindi rimuovere tutti gli ostacoli che, in Regione Lombardia, sono frapposti al libero svolgimento dello studio BRAVE DREAMS, malgrado tale progetto di ricerca sia già approvato dai competenti Comitati Etici.
L’Associazione mente.